CERN 2023 VIAGGIO AL CERN e GINEVRA

null

2 giorni 1 notte

Partenza il 08 dicembre 2023

null

2 giorni 1 notte

Partenza il 08 dicembre 2023

null

2 giorni 1 notte

Partenza il 08 dicembre 2023

null

2 giorni 1 notte

Partenza il 08 dicembre 2023

null

2 giorni 1 notte

Partenza il 08 dicembre 2023

 

CERN 2023 - CODICE VIAGGIO: CERN23

2 giorni 1 notte

Partenza il 08 dicembre 2023

VIAGGIO AL CERN – Organizzazione Europea per la ricerca nucleare  

(2 GIORNI) 08-09 DICEMBRE 2023

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 250,00

                 PROGRAMMA DI MASSIMA:

1° GIORNO

·         Partenza ore 06h00 dalla stazione dei pullman di Schio, ore 06h15 dalla stazione dei treni di Thiene, in pullman Gran Turismo, via autostrada per Verona, Brescia, Bergamo, Milano, Aosta.

·         11h30  Arrivo ad Aosta, tempo libero per visitare i mercatini natalizi, pranzo in ristorante.

·         14h30  partenza da Aosta, arrivo a Saint Genis Poully (Francia)  verso le ore 17h30 attraverso il traforo del Monte Bianco

·         Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

 

2° GIORNO

·         Prima colazione in hotel. 08h00 circa partenza per il CERN.

·         09h00 - Ingresso al CERN, 09h00 – 11h00 visita guidata.

L'Organizzazione europea per la ricerca nucleare, comunemente conosciuta con la sigla CERN (in francese Conseil européen pour la recherche nucléaire), è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Si trova al confine tra Svizzera e Francia alla periferia ovest della città di Ginevra nel comune di Meyrin. La convenzione che istituiva il CERN fu firmata il 29 settembre 1954 da 12 stati membri mentre oggi ne fanno parte 21 più alcuni osservatori, compresi stati extraeuropei.

Lo scopo principale del CERN è quello di fornire ai ricercatori gli strumenti necessari per la ricerca in fisica delle alte energie. Accompagnati dalle guide professionali del CERN, visiteremo alcuni dei locali consentiti al pubblico. 

 

L’INGRESSO AL CERN E LE VISITE GUIDATE, GESTITE DIRETTAMENTE DAI RICERCATORI, SONO GRATUITI.

 

·         11h30 – 14h00 – Tempo libero per pranzo all’interno della caffetteria del CERN (pranzo libero) e per visite individuali ad eventuali esposizioni permanenti.

 

          14h30-16h30 visita guidata della città di Ginevra. Definita come «la più piccola delle grandi metropoli» o come «la città della pace», tra le altre cose Ginevra ospita la sede europea dell’ONU. I vialetti in riva al lago Lemano, i parchi, le antiche viuzze e le eleganti boutique sono un invito a piacevoli passeggiate.  È la sede di importanti società multinazionali, ma anche del Comitato Internazionale della Croce Rossa. Che cosa contraddistingue Ginevra agli occhi del mondo e della Svizzera? La sua rilevanza internazionale, ben più importante di qualunque altra città di 200'000 abitanti. Attualmente, la seconda città della Svizzera ospita una ventina di organizzazioni internazionali. Le missioni permanenti di oltre 160 Stati rappresentano i rispettivi governi presso le organizzazioni e le conferenze internazionali. Ginevra è un centro aperto sull’economia internazionale. La finanza in senso lato – privata, istituzionale o commerciale – ricopre senza dubbio un ruolo economico di primo piano a Ginevra, dove sono presenti un centinaio di banche estere. Ginevra è una città d’arte e di cultura, ha la responsabilità finanziaria di una trentina di spazi e sale da spettacolo, di undici musei, della rete delle Biblioteche Comunali e della Biblioteca di 

Ginevra. Visiteremo la Cattedrale di St. Pierre, il centro storico, lo “Jet d’eau”, Place du Burg, la Grand Rue, la Rue de la Croix d’or.

 

·         16h30 - Partenza per il viaggio di rientro ed arrivo in tarda serata ai luoghi di partenza.

·         (orari indicativi soggetti a riconferma).

 

INFORMAZIONI

 

La quota comprende:

·         Viaggio in pullman Gran Turismo andata e ritorno Schio (o Thiene) – Ginevra.

·         Pernottamento presso l’hotel IBIS Saint Genis Pouilly (F), in camera doppia, per la notte dell’ 8 dicembre 2023

·         Pranzo dell’ 8 dicembre ad Aosta (bevande incluse 50cl acqua, 30cl birra a persona)

·         Cena dell’ 8 dicembre presso l’hotel IBIS Saint Genis Pouilly (bevande incluse 50cl acqua, 25cl vino a persona), 

·         Guida della città di Ginevra

·         Assicurazione medico-bagagli

·         Accompagnatore

·         Assistenza agenzia

·         L’entrata al CERN e la visita guidata (gratuite)

La quota non comprende:

- Il pranzo del secondo giorno presso la caffetteria del CERN

- Assicurazione annullamento viaggio per motivi medici

- Mance, extra personali, entrate ove non previste e tutto ciò non indicato su “la quota comprende”.

Documenti necessari

Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio (no carta d’identità con validità prorogata)

Ø  I documenti dovranno essere tenuti a portata di mano. Saranno necessari durante la visita al CERN che prevede l’attraversamento del confine franco-svizzero in più momenti.

IMPORTANTE! INFORMAZIONI PER LA VISITA AL CERN

·         All’interno del CERN è vietato fumare

·         Non è consentito portare bagagli (i bagagli dovranno rimanere in pullman)

·         Per accedere all’area delle visite è necessario indossare delle scarpe chiuse. Non indossare scarpe con i tacchi

·         Non sono permessi animali

 

La visita guidata al CERN non è garantita in lingua italiana (alternativa lingua inglese).

 

I ragazzi di età inferiore ai 13 anni non sono ammessi alla visita

 


Prezzo 250 € A PERSONA